Biomeccanico Frosinone
Il Biomeccanico Frosinone, è una figura professionale che si occupa di mettere in sella il ciclista in posizione corretta. Ovvero nella posizione che gli evita fastidiosi dolori e infiammazioni, ma che gli garantisce una pedalata efficace.
Data la complessità dell’operazione, non è possibile improvvisarsi Biomeccanico Frosinone. Il bagaglio di conoscenze richiesto a questa figura professionale spazia infatti dall’anatomia alla fisiologia umana fino alla conoscenza di componenti e telai delle bici presenti sul mercato.
Il Biomeccanico Frosinone è in grado di risolvere problemi legati all’anatomia del ciclista, al funzionamento delle articolazioni ed alla dinamica di pedalata.
Tutto ciò richiede un’intensa attività di studio e altrettanta dedizione.
Biomeccanico Frosinone
Potremmo riassumere i compiti del Biomeccanico Frosinone in 4 step:
Fase 1
Studio dell’anatomia del ciclista, della sua muscolatura e della sua capacità di flessibilità.
Fase 2
Studio della posizione in sella e valutazione di eventuali angolazioni sbagliate del corpo dell’atleta.
Fase 3
Regolazione delle misure e dei componenti della bicicletta in base allo studio fatto sul corpo del ciclista.
Fase 4
Messa in sella e valutazione dei risultati in merito ai miglioramenti riscontrati con il nuovo assetto.
Perchè rivolgersi ad un Biomeccanico Frosinone ?
In uno sport come il ciclismo, in cui uomo e “macchina” sono a stretto contatto e devono lavorare insieme, è fondamentale trovare un equilibrio.
La perfetta posizione in sella, quella che non dovrà più essere cambiata, non esiste. Rivolgendosi ad un Biomeccanico Frosinone, però, sarà possibile correggere eventuali angolazioni sbagliate del proprio corpo e/o misure sbagliate della bicicletta che comportano dolori e infiammazioni.
Ogni persona ha fisicità ed esigenze diverse, quindi è del tutto inutile, se non controproducente, cercare di aggiustare la propria posizione in autonomia seguendo schemi standard.
La posizione ideale in sella evita fastidiosi problemi fisici, come infiammazioni, dolori, formicolio, paralisi, e permette di esprimere al meglio il proprio potenziale sui pedali. Si tratta di un’operazione complessa che richiede la consulenza di un esperto, di un Biomeccanico Frosinone.
Biomeccanico in Italia
- Acquafondata
- Acuto
- Alatri
- Alvito
- Amaseno
- Anagni
- Aquino
- Arce
- Arnara
- Arpino
- Atina
- Ausonia
- Belmonte Castello
- Boville Ernica
- Broccostella
- Campoli Appennino
- Casalattico
- Casalvieri
- Cassino
- Castelliri
- Castelnuovo Parano
- Castro dei Volsci
- Castrocielo
- Ceccano
- Ceprano
- Cervaro
- Colfelice
- Colle San Magno
- Collepardo
- Coreno Ausonio
- Esperia
- Falvaterra
- Ferentino
- Filettino
- Fiuggi
- Fontana Liri
- Fontechiari
- Frosinone
- Fumone
- Gallinaro
- Giuliano di Roma
- Guarcino
- Isola del Liri
- Monte San Giovanni Campano
- Morolo
- Paliano
- Pastena
- Patrica
- Pescosolido
- Picinisco
- Pico
- Piedimonte San Germano
- Piglio
- Pignataro Interamna
- Pofi
- Pontecorvo
- Posta Fibreno
- Ripi
- Rocca d'Arce
- Roccasecca
- San Biagio Saracinisco
- San Donato Val di Comino
- San Giorgio a Liri
- San Giovanni Incarico
- San Vittore del Lazio
- Sant'Ambrogio sul Garigliano
- Sant'Andrea del Garigliano
- Sant'Apollinare
- Sant'Elia Fiumerapido
- Santopadre
- Serrone
- Settefrati
- Sgurgola
- Sora
- Strangolagalli
- Supino
- Terelle
- Torre Cajetani
- Torrice
- Trevi nel Lazio
- Trivigliano
- Vallecorsa
- Vallemaio
- Vallerotonda
- Veroli
- Vicalvi
- Vico nel Lazio
- Villa Latina
- Villa Santa Lucia
- Villa Santo Stefano
- Viticuso